Warning: The magic method InvisibleReCaptcha\MchLib\Plugin\MchBasePublicPlugin::__wakeup() must have public visibility in /home/sienaday/public_html/wp-content/plugins/invisible-recaptcha/includes/plugin/MchBasePublicPlugin.php on line 37
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/sienaday/public_html/wp-content/plugins/invisible-recaptcha/includes/plugin/MchBasePublicPlugin.php:37) in /home/sienaday/public_html/wp-content/plugins/pixelyoursite/includes/class-pys.php on line 199
Warning: session_start(): Session cannot be started after headers have already been sent in /home/sienaday/public_html/wp-content/themes/core/single.php on line 8
Warning: session_start(): Session cannot be started after headers have already been sent in /home/sienaday/public_html/wp-content/themes/core/header.php on line 9
Warning: session_destroy(): Trying to destroy uninitialized session in /home/sienaday/public_html/wp-content/themes/core/header.php on line 11 Come sono cambiati i matrimoni a causa del Coronavirus? - Sìena Day Wedding PlannerSìena Day Wedding Planner
Posted on Settembre 29, 2020 by Siena Day Wedding Planner
0
La pandemia di Coronavirus
ha determinato tanti cambiamenti nella nostra vita quotidiana, ma come ha influito nel mondo degli eventi e dei matrimoni? La prima conseguenza che si può osservare è la naturale reazione alla distanza che la condizione sanitaria ha imposto a tutto il mondo. Se da una parte mantenere le distanze è necessario proprio per evitare situazioni di rischio, dall’altra la tendenza che ne deriva è la volontà di protrarre per più di un giorno gli eventi legati al matrimonio, solitamente organizzando una cena o una giornata condivisa tra gli sposi e gli invitati il giorno dopo le nozze.
Questo perché il bisogno di molti, dopo i periodi di quarantena, sembra proprio quello di sospendere il tempo e creare una dimensione di condivisione e gioia che esuli dalla situazione spazio temporale in cui il 2020 ci ha catapultati senza alcun preavviso. Anche la scelta delle location ha evidenziato una tendenza verso luoghi più appartati e aulici, dove ricreare situazioni da sogno che offrano una parentesi fiabesca rispetto una quotidianità complessa e senza precedenti . Gli scenari preferiti per questo2020 sono infatti per lo più immersi nel verde e lontano dalla frenesia delle città come agriturismi, relais chateau e dimore storiche, magari con tanto di limonaia e serra.
Non a caso quest’anno si parla di matrimonio green, con un’attenzione particolare all’ambiente e all’eco sostenibilità. Le cerimonie sono preferibilmente all’aperto (anche per agevolare il distanziamento), I tavoli imperiali e di materiali rustici e senza tovaglia, ma con runner di iuta e centrotavola di piante aromatiche. C’è una riscoperta del bianco e dei colori tenui, della natura e della stagionalità, un inno al piacere della semplicità. E a chi si domanda se anche il matrimoni del 2021 subiranno gli effetti della pandemia, rispondiamo di sì. Ma nel senso buono del termine! Sembra infatti già delineata la tendenza per gli eventi del prossimo anno, che rimarrà quella orientata a dar vita matrimoni da sogno e atmosfere magiche.
Una grande attenzione verrà prestata al light design e alle sue molteplici declinazioni. Quale miglior modo per esorcizzare un periodo tanto incerto quanto il 2020, se non quello di tornare a celebrare l’amore in atmosfere soffuse e illuminate dalla luce di mille candele e cascate di lucine? Una cornice dentro cui muoversi in un tempo sospeso, per poter tornare a sorridere e a ritrovare la leggerezza di che sembrava perduta.